Privacy Policy
top of page

Santosha, l'arte di essere contenti con ciò che c'è



Donna adulta felice

Santosha è "completa accettazione o impegno".

Deriva dalle radici sanscrite: sam (completamente o interamente) e tosha (accettazione e appagamento).

Santosha ci insegna a lasciare andare ciò che non puoi controllare.

Ci insegna a smettere di cercare la felicità da fonti esterne, concentrarci su ciò che è buono nelle nostre vite in questo momento e renderci conto che la felicità è dentro di noi.

Sebbene questo sia un concetto facile da capire, è comprensibilmente difficile da realizzare.

Tutti vengono presi da pensieri come "Sarò felice quando perderò 10 kg" o "Non sono abbastanza bravo".

Santosha riguarda il mettere da parte questi pensieri per accettare e apprezzare ciò che già siamo e ciò che già abbiamo, e andare avanti da lì.


Coppia di anziani che si gode la felicità in bicicletta

Santosha nella tua vita quotidiana


Molte volte inseguiamo la felicità nei beni materiali, nei sentimenti o anche in altre persone.

Dal momento che non abbiamo alcun controllo su queste cose, potremmo sentirci felici quando le raggiungiamo, ma quella sensazione non è sostenibile.

Questo ci fa inseguire continuamente quella felicità in più cose, persone o sentimenti.

A meno che tu non interrompa consapevolmente il ciclo, esso continuerà.

Donna adulta che si gode la serenità in casa vicino alle sue piante

Praticare santosha fuori dal tappeto yoga implica accontentarsi di chi sei e di cosa hai in questo momento.

Resisti all'impulso di fare promesse future come "Starò meglio quando avrò quella nuova macchina / lavoro / più soldi".

Sebbene ciò possa essere vero, soffermarsi su di esso non porterà mai contentezza o felicità.

Concentrati su ciò che è buono nella tua vita in questo momento e rimarrai stupito dalla rapidità con cui ti rendi conto che le cose vanno meglio di quanto pensassi.

Comments


Logo Istituto RES

Tel: 388 944 7902

ISTITUTO RES 
Nicola Sensale Psicologo e Psicoterapeuta

Via Borgosesia 63

Torino, 10145

E-Mail: centrostudires@gmail.com

pec: nicolasensale@psypec

Siamo impegnati nel promuovere la crescita della persona nelle principali dimensioni della sua vita, relazioni, sentimenti, professione, salute fisica e psicologica. Ci occupiamo anche di supervisione, formazione e aggiornamento a persone che lavorano nei servizi sociali e sanitari. Proponiamo infine corsi professionalizzanti per arteterapeuti e altri professionisti della relazione d'aiuto e del benessere.

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page
Cookie Policy Termini e Condizioni