
L' Arteterapia è una disciplina che impiega tecniche creative ed espressive come ad es. il disegno, la pittura, il collage, lo scarabocchio o la scultura per aiutare le persone ad esprimersi artisticamente, in un ambiente non competitivo e accettante, allo scopo di ritrovare contatto con se stesse, armonia e serenità interiore grazie alla riduzione dello stress e delle preoccupazioni che l'impegno nell'attività creativa promuove. Inoltre è possibile ritrovare nelle immagini prodotte, quelle sfumature psicologiche ed emotive che possono accrescere la consapevolezza personale e permettere il rilascio dei sentimenti.
Infatti, con la guida di un arteterapeuta accreditato, i clienti possono "decodificare" i messaggi, i simboli e le metafore non verbali che si trovano nelle loro forme d'arte, per una migliore comprensione dei loro stessi sentimenti e comportamenti.
Nessun talento artistico è necessario affinché l'arte terapia abbia successo, ciò che conta è l'esperienza di creazione e il saper trarre dalle immagini create le giuste indicazione sulla propria vita.

Come si svolge il lavoro arteterapeutico?
In un clima di gruppo non prestazionale, dopo una prima fase di conoscenza reciproca e di riscaldamento, l'arteterapeuta propone ai partecipanti alcune suggestioni e spunti che fungeranno da "ingredienti" del processo creativo, dopo aver messo loro a disposizione una serie di materiali artistici e creativi, attraverso i quali essi potranno esprimere la loro arte.
Una volta che tu inizi a creare, l'arteterapeuta può, a volte, osservare semplicemente il tuo processo mentre lavori, senza interferenze o giudizi, magari fornendoti qualche piccolo suggerimento per andare avanti.
Quando hai finito il tuo lavoro artistico, l'arteterapeuta chiederà a te e agli altri del gruppo, come ti senti riguardo al processo artistico, cosa è stato facile o difficile nel creare la tua opera d'arte, e se hai avuto dei pensieri o sono emersi dei ricordi mentre stavi lavorando.
L'arteterapia non è però una psicoanalisi dell'arte, perciò alla fine non riceverai "spiegazioni" su cosa significa il tuo lavoro artistico, né letture su come tu sei fatto, semmai sarai tu stesso che arriverai a capire che relazione c'è tra la tua arte e quello che tu sei.
Non è necessario saper dipingere, possedere particolari propensioni artistiche o requisiti culturali per parteciparvi.
Ciò che conta è la propensione a mettersi in gioco per fare esperienza delle proprie capacità espressive, creative e di socialità.

Assapora la bellezza della tua arte.
Cerca nella tua arte le risposte di cui hai bisogno.
Comments